Clean Energy
Clean Energy
La crescente domanda di sostenibilità sta spingendo l'innovazione verso il settore dell'energia pulita, aprendo la strada a soluzioni a basso impatto ambientale. Le tecnologie dei carburanti alternativi contribuiscono a rendere più ecologici ed efficienti autobus, camion e altri veicoli. Tuttavia, questi progressi sono accompagnati da sfide continue. La progettazione di sistemi fluidici per operazioni che coinvolgono lo stoccaggio, il trasferimento e l'utilizzo di fluidi a pressione, spesso volatili e di piccole molecole, richiede l'impiego di componenti dalle elevate capacità prestazionali. Questo processo richiede una profonda comprensione della scienza dei materiali, delle migliori pratiche di progettazione dei sistemi fluidici e delle normative globali nel campo dei carburanti alternativi.
Swagelok appoggia attivamente le aziende che sviluppano nuove tecnologie per l'industria dell'energia pulita, offrendo competenza nella progettazione dei sistemi fluidici e una vasta conoscenza dei requisiti applicativi necessari per avere successo in un mercato orientato alle prestazioni e alla sicurezza. Mettiamo a disposizione una gamma completa di componenti certificati e assemblaggi personalizzati, progettati per garantire un'ottima tenuta nelle applicazioni che coinvolgono veicoli a celle a combustibile a idrogeno, gas naturale compresso (GNC) e gas naturale liquefatto (GNL), così come nelle infrastrutture di rifornimento. Inoltre, offriamo consulenza ai nostri clienti per aiutarli a progettare o migliorare i loro sistemi di carburante per veicoli e stazioni di servizio.
Contattaci e scopri come sosteniamo il futuro dell’energia.
Swagelok Transportation Solutions
Il futuro dell’IdrogenoL’idrogeno negli ultimi anni è stato identificato come elemento chiave per decarbonizzare l’impatto dell’attività umana a zero emissioni. La versatilità e i benefici ambientali sono ampiamente riconosciuti, e stanno guadagnando terreno verso un futuro più ecologico. Il contributo di Swagelok consiste nell'offrire prodotti e servizi per l'infrastruttura che supporta i veicoli a idrogeno, nonché applicazioni a bordo come auto, furgoni, treni, navi e persino aerospaziali.
Servizi di Ingegneria per il settore Clean Energy
Swagelok mette a disposizione dei propri clienti servizi di ingegneria dedicati a soluzioni per la Clean Energy. Aziende leader nei settori dell’idrogeno, del CNG e del LNG si affidano alla nostra esperienza per sviluppare tecnologie performanti e affidabili.
Servizi di Progettazione e Assemblaggio
Affianchiamo i clienti per comprendere a fondo l’applicazione e sviluppare la configurazione più adatta a soddisfare le loro esigenze. Le soluzioni personalizzate Swagelok® Custom Solutions possono includere sia singoli componenti che sistemi fluidici complessi, realizzati su misura e pronti per l’installazione.
Servizi Onsite
Forniamo supporto tecnico direttamente presso il vostro sito produttivo per individuare e risolvere criticità legate alle tecnologie dell’idrogeno e relativi sistemi fluidodinamici di supporto. I nostri Field Engineers assistono il cliente nella realizzazione e nell’ottimizzazione di stazioni di rifornimento a idrogeno, oltre che nella gestione di veicoli e impianti interni, garantendo prestazioni ottimali, riduzione dei tempi di fermo e contenimento dei costi operativi. L’intervento mira anche a mitigare i rischi per la sicurezza e l’ambiente.
Corsi di Formazione – Training Essentials
Nordival organizza corsi di formazione tra cui Tube Fitting Installation, Tube Bending, Tube Fitting Installation Inspection, Hose Routing e Orbital Welding, Product selection. L’obiettivo è fornire al vostro team le competenze necessarie per assemblare e gestire in sicurezza sistemi critici per applicazioni a idrogeno. I corsi, pratici e approfonditi, sono tenuti da istruttori certificati Swagelok, con esperienza nel preparare i partecipanti a risolvere problemi con sicurezza e competenza.
Hydrogen Tube System Training
Il programma di formazione standardizzato, specifico per il settore, illustra il rapporto tra i requisiti di installazione e la sicurezza sul luogo di lavoro, supportando la realizzazione di sistemi fluidici più sicuri e affidabili destinati ad applicazioni a idrogeno.